News

Resta sempre aggiornato con noi!

(Italiano) Cesare Maniglio in arte Lucesare

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Cesare Maniglio

foto-lucesare-per-sito in arte (…che parola grossa!)Lucesare
Sono originario di Neviano (LE) e dal 2000 vivo a Locorotondo tra i trulli della valle d’ Itria; infermiere di professione e cantautore musicista “fai da te” per passione visto che non ho mai studiato musica.
Il tutto ha avuto inizio a sedici anni con una chitarrina sgangherata pagata 16.000 delle allora lire. Scrivere canzoni al solo scopo di far sorridere gli amici è stato da sempre il mio hobby preferito ( o meglio il il mio “antidepressivo preferito”). E la cosa è andata avanti così fino al 2015 anno in cui ho incontrato Donato Fumarola il quale dopo anni di conservatorio a base Mozart e di Chopin si è preso una gastrite arrangiando le mie canzoni. Gastrite che ha contagiato altri professionisti del locale panorama musicale.
Da qui l’ idea di mettermi/ci in gioco con la nostra musica allo scopo di divertire-divertendoci.
E’ nato così il progetto musicale “Lucesare& li Bandisti A.M.D. (associazione musicale a delinquere)” con la produzione del cd “Canzoni socialmente inutili”    pubblicato dalla Idyllium ed un demo-promo per sola voce, contrabasso e pianoforte dal titolo “E poi ticeca sotta a Lecce nu se sona lu Jazz”. Il genere spazia dallo swing al blues, dalle ballate alle atmosfere latinoamericane, dal soul al rag time; i testi sono prevalentemente in dialetto salentino.
P.S. Il cd è stato realizzato per reperire fondi da destinare a progetti di solidarietà e a favore dell’ infanzia tramite l’ associazione di volontariato “GRUPPOQUETZAL onluss” di cui faccio parte.

 www.lucesare.com